27
Maggio
2016
La diagnosi microbiologica nella prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza
Corso di aggiornamento
DOVE
Centro Congressi Hotel Aqualux
Via Europa Unita 24B Bardolino VR
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 50,00 + iva
La partecipazione è gratuita per Soci Newmicro in regola con l'iscrizione 2016.
La partecipazione è gratuita per Soci Newmicro in regola con l'iscrizione 2016.
In entrambi i casi è necessaria la pre-iscrizione che dovrà essere effettuata online a partire dal 4 aprile e da questa pagina cliccando sull'apposito pulsante "Richiesta iscrizione" (che verrà a breve inserito qui sotto) e seguendo le istruzioni riportate alla pagina web collegata
ATTENZIONE!
I soci Newmicro, per accedere ai posti gratuiti a loro riservati, prima di compilare il form di iscrizione online dovranno richiedere alla segreteria Newmicro il "codice promozione" da inserire nell'apposito campo sul form online.
RICHIESTA ISCRIZIONE
TERMINE ISCRIZIONI:
17 Maggio 2016
PREMESSA E OBIETTIVI
Le infezioni correlate all’assistenza sono fra le principali causa di morbilità e di mortalità al mondo e rappresentano un importante problema di salute pubblica ed una priorità da affrontare per tutte le strutture sanitarie. La diffusione dei microrganismi più frequentemente associati ad infezioni assistenziali gravi ha, in questi anni, coinvolto non solo le strutture ospedaliere, ma anche quelle territoriali, comprendendo le lungodegenze, le strutture residenziali per anziani e non escludendo l’assistenza domiciliare. Le infezioni correlate all’assistenza possono essere prevenute, adottando misure dimostrate efficaci a ridurre il rischio di trasmissione di microrganismi potenzialmente patogeni nel corso dell’assistenza sanitaria. Il controllo di queste infezioni richiede sia la conoscenza epidemiologica del fenomeno che l’adozione di efficaci azioni di prevenzione ed un continuo monitoraggio della loro efficacia. In questo ambito il laboratorio di microbiologia si pone come un osservatorio privilegiato senza il quale è impossibile attuare io un sistema di sorveglianza che permetta una visione epidemiologica locale, della qualità diagnostica, della politica antibiotica, di sistemi di prevenzione che rientrino nella programmazione aziendale di controllo delle infezioni correlate all’assistenza.
Il convegno si propone di fornire strumenti conoscitivi ed operativi che consentano di affrontare e ridurre le condizioni di rischio infettivo nell'ambito delle organizzazioni sanitarie, con particolare focus al ruolo diagnostico del laboratorio di microbiologia.
PROGRAMMA PRELIMINARE
Moderatori: Roberto Rigoli (Treviso), Claudio Scarparo (Udine)
8.15 Registrazione partecipanti
8.50 Introduzione
9.00 Epidemiologia e controllo delle Infezioni Correlate all’ Assistenza nei diversi setting di cura
Luca Arnoldo (Udine)
09.40 Microbiologia delle Infezioni Correlate all’Assistenza: vecchie conoscenze e problemi emergenti
Giancarlo Basaglia (Aviano)
10.20 Coffee Break &...SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
"Meet Experts &Touch Technology": la rivoluzione del test molecolare a supporto della diagnostica infettivologica
(con visita a Xpert mobile laboratorio mobile Cepheid)
11.10 Improving management of Antimicrobial Resistance in the hospital with rapid test: quicker is cleaner?
Antoine Andremont (Parigi)
11.50 Il ruolo del microbiologo nel management delle Infezioni Correlate all’Assistenza
Assunta Sartor (Udine)
12.30 Discussione
13.15 Lunch &...SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
“Meet experts & touch technology” : la rivoluzione del test molecolare a supporto della diagnostica infettivologica
(con visita a Xpert mobile laboratorio mobile Cepheid)
14.15 Focus on:
• Enterobatteri MDR - Gian Maria Rossolini (Firenze/Siena)
• P.aeruginosa e A. baumannii - Tommaso Giani (Siena)
• MRSA e VRE - Paola Stano (Pordenone)
• C. difficile - Lucia Collini (Trento)
• Legionella - Roberto Rigoli (Treviso)
16.45 SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
“Meet experts & touch technology” : la rivoluzione del test molecolare a supporto della diagnostica infettivologica
(con visita a Xpert mobile - laboratorio mobile Cepheid)
17.15 Discussione e conclusioni
18.00 Compilazione test d’apprendimento e scheda valutazione evento
18.20 Chiusura lavori
LOCANDINA
RESPONSABILI SCIENTIFICI
CREDITI ECM
Dr. Paolo Lanzafame (Trento)
ID dell’evento: 2451-158734
Attribuiti 7 crediti ECM
Accreditato per un massimo di 60 partecipanti appartenenti alle categorie professionali dei Biologi, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, Infermieri/Infermieri Pediatrici, Assistenti Sanitari, Ostetrici, Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro oltre a Medici delle seguenti specialità:
- Allergologia ed Immunologia clinica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Continuità assistenziale
- Cure palliative
- Dermatologia e venereologia
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Ematologia
- Endocrinologia
- Epidemiologia
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Malattie dell’apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina termale
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Oncologia
- Ortopedia e traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (lab. analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Psichiatria
- Reumatologia
- Radioterapia
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PROVIDER ECM
SEGRETERIA SCIENTIFICA
ARTCOM srl
Via Garibaldi 13 Buccinasco MI
(provider standard n° 2451 accreditato
c/o la Commissione Nazionale ECM)
NEWMICRO - dott.ssa Lucia Collini
Tel. 0461.903270 - Fax 0461.903615
email: newmicro.nordest@gmail.com
PATROCINI
RINGRAZIAMENTI
L’evento é realizzato con il contributo non condizionante di:
© 2022 Raffaella Gnocchi | Via Solferino 25 | Cassano Magnago VA | P.I 02488140126 | info@tworg.it | Informativa privacy GDPR 2016/679