17
Novembre
2016
Valore aggiunto,
potenziale diagnostico
e necessità di cambiamento nell’Esame Urine
Aggiornamenti in Medicina di Laboratorio - IX Ed.
DOVE
IRCCS MultiMedica - Auditorium Via Milanese 300, Sesto San Giovanni (MI)
ISCRIZIONE
La partecipazione è GRATUITA
con pre-iscrizione obbligatoria.
La pre-iscrizione dovrà essere effettuata online a partire dal 4 ottobre 2016
da questa pagina cliccando sull'apposito pulsante "Richiesta iscrizione" qui sotto e seguendo le istruzioni riportate alla pagina web collegata.
ATTENZIONE!
I dipendenti/consulenti del Gruppo MultiMedica, per accedere ai posti a loro riservati, prima di compilare il form di iscrizione online dovranno richiedere all'ufficio formazione di MultiMedica il "codice promozione" da inserire nell'apposito campo sul form online.
RICHIESTA ISCRIZIONE
PROGRAMMA
Moderatori:
Giuseppe Banfi (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)
Barbara Bianchi (MultiLab MultiMedica, Milano)
13.15 Registrazione partecipanti
14.00 Benvenuto ed introduzione
14.10 Patologie nefrologiche ed epidemiologia nella realtà italiana
Silvio Volmer Bertoli (Nefrologia e Dialisi, Gruppo MultiMedica, Milano)
14.40 Ruolo dell'esame delle urine nella diagnostica dell'apparato urinario
Maria Grazia Alessio (USC Lab. Analisi Chimico Cliniche, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo)
15.10 Linee Guida dell'esame urine e realtà laboratoristica italiana
Fabio Manoni (Dip. Area Servizi Diagnosi e Cura, UOC Lab. Analisi, ULSS17, Monselice)
15.40 Discussione
16.00 Coffee Break
16.20 Quadri microscopici d'interesse clinico
Anna Liverani (Dip. Area Servizi Diagnosi e Cura, UOC Lab. Analisi, ULSS17, Monselice)
16.50 Utilità dei middleware di settore nella gestione dei risultati analitici dell'ECMU
Rudi Ravasio (USC Lab. Analisi Chimico Cliniche, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo)
17.20 L'esame microbiologico delle urine: come ottimizzare l'appropriatezza dell'esame colturale
Alessandro Camporese (SC Microbiologia Clinica e Virologia, AAS5 Friuli Occidentale, Osp. S. Maria degli Angeli, Pordenone)
17.50 Discussione e conclusioni
18.30 Compilazione test d’apprendimento e scheda valutazione evento
18.40 Chiusura lavori
LOCANDINA
RESPONSABILE SCIENTIFICO
CREDITI ECM
Ermanno Longhi
Direttore Medicina di Laboratorio
Gruppo MultiMedica, MI
Tel. 02.55406622
Mail ermanno.longhi@multimedica.it
ID dell’evento: 109429.1
Attribuiti 3,5 crediti ECM
Accreditato per un massimo di 120 partecipanti appartenenti alle categorie professionali dei Biologi, Chimici - Chimica Analitica, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, Infermieri/Infermieri Pediatrici oltre a Medici delle seguenti specialità:
- Biochimica clinica
- Medicina Interna
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Patologia clinica
(laboratorio analisi chimico-cliniche
e microbiologia)
- Urologia
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PROVIDER ECM
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Ermanno Longhi
Direttore Medicina di Laboratorio
Gruppo MultiMedica, MI
Arialdo Vernocchi
Consulente di Medicina di Laboratorio
Gruppo MultiMedica, MI
PATROCINI
RINGRAZIAMENTI
L’evento é realizzato con il contributo non condizionante di:
© 2022 Raffaella Gnocchi | Via Solferino 25 | Cassano Magnago VA | P.I 02488140126 | info@tworg.it | Informativa privacy GDPR 2016/679